Negozio
Filtri
I più venduti
-
Vino rosso DOCG "Picchiatello"
Valutato 5.00 su 524,90€Il prezzo originale era: 24,90€.17,90€Il prezzo attuale è: 17,90€. -
Biscotti alla Ratafià 5,90€
-
Burro al tartufo nero estivo 7,90€ – 12,90€
-
Caciocavallo affumicato 12,90€ – 23,90€
-
Vino bianco Bio IGP "Fregellae" 24,90€
Salsicce secche piccanti “Zazzicchia di Patrica”
7,90€La “Zazzicchia” di Patrica è un insaccato preparato con carni magre di qualità, come spalla, pancetta e fondello, opportunamente salate e aromatizzate con spezie che ne caratterizzano le particolarità. Non vengono usati addensanti. La legatura è effettuata a mano, seguendo la migliore tradizione. Particolare cura viene posta nelle successive fasi di asciugatura. Al fine di esaltare al massimo le caratteristiche organolettiche degli ingredienti, la stagionatura avviene molto lentamente.
Ottima per l’aperitivo, come snack su fetta di pane o pizza, per insaporire la frittata.
- Ingredienti: Suino italiano, finocchio selvatico, scorza d’arancia, peperoncino, aglio, E252 conservante, aromi naturali.
- Formato: 200g circa
- Provenienza: Italia
Tartufo estivo a fette
12,90€ – 15,90€La versione estiva del classico tartufo: ha sapore ed odore intensi, che ricordano i funghi. In questa versione lo trovate tagliato a fettine sottili e conservate sott’olio. L’olio non lo buttate! Utilizzatelo per condire pasta, carne o bruschette.Ottimo per condire primi piatti, carpacci di carne, carne rossa, bruschette.
- Formato: 50g | 80g
- Provenienza: Italia
Tartufo estivo intero
8,90€ – 15,90€La versione estiva del classico tartufo: ha sapore ed odore intensi, che ricordano i funghi. In questa versione lo trovate intero, conservato nella sua acqua, per mantenere intatte le sue caratteristiche. Pronto da grattare o tagliare e gustare con le vostre ricette preferite. Ottimo per condire primi piatti, secondi di pesce e uova.
- Formato: 18g | 35g
- Provenienza: Italia
Tartufo nero pregiato intero
25,99€Il tartufo nero pregiato, nasce alle pendici di alcuni tipi di alberi, proprio vicino le loro radici. Detto anche “tartufo dolce” perché ha un sapore dolciastro. Pronto da gustare: potete grattarlo o tagliarlo direttamente sulle vostre pietanze.
Ottimo per risotti, arrosti, sughi e salse.
- Formato: 25g
- Provenienza: Italia
Vino bianco Bio IGP “Fregellae”
24,90€“Deve il nome alla più importante colonia romana del Lazio meridionale datata tra il 328 a.C. e il 125 a.C. Un vino bianco composto da tre vigneti: Pampanaro, Maturano e Capolongo.”
Questo vino bianco bio IGP nasce da nuovi vigneti collinari del comune di Arce (FR), nel cuore della ‘contrada Tramonti’.
Le viti hanno circa 15 anni di età e vengono coltivate rigorosamente con il metodo biodinamico, la vendemmia è condotta a mano e la vinificazione segue la fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni.
Nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione, segue una macerazione di 20 giorni su bucce di Pampanaro, in questo modo acquisisce un colore dorato con riflessi verdognoli. Dal profumo intenso, fruttato, floreale con note agrumate e speziate.
l suo gusto è pieno, armonico ed equilibrato, con grande sapidità, bilanciato dalla sua caratteristica freschezza.
- Provenienza: Italia – Arce (FR)
- Vitigni: Pampanaro, Maturano, Capolongo
- Formato: 750 ml
Vino bianco IGP “Saxa”
14,90€“Saxa in latino significa sassi, rupi. Gli antichi Ernici, abitanti delle rupi, erano padroni di questo territorio dove le radici sfidano le rocce, dove i boschi incontrano le radure. Qui le vigne crescano forti, rigogliose, perché hanno in sé il carattere degli Ernici. Regalono un vino senza tempo, proprio come questa terra.”
Genuino e onesto, è un bianco di altri tempi da tutto pasto. L’uva Passerina rende un vino fresco e sapido, perfetto per l’aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri. Profumato con sentori di fiori bianchi e di fieno, in bocca è pieno, minerale e persistente.
- Provenienza: Italia – Piglio (FR)
- Vitigni: Passerina del frusinate 100%
- Terreni: Argilloso/calcareo
- Formato: 750 ml
Vino bianco IGT “Planco”
15,90€Lucio Manuzio Planco, nato nel 90 a.C ad Atina (FR), fu generale e console della Repubblica romana, fondatore delle città di Lione e Basilea.
Questo vino bianco IGT nasce dal maturano bianco e una piccola percentuale di chardonnay. Un vino dal sapore fresco e delicato che rievoca il gusto della frutta croccante a polpa bianca. Questo vino offre un profilo gustativo ricco di note fruttate e floreali, perfetto per accompagnare piatti di pesce e aperitivi
- Provenienza: Italia – Gallinaro (FR)
- Vitigni: 85% Maturano bianco, 15% Chardonnay
- Formato: 750 ml
Vino Rosato IGP “Rosè”
18,90€“Rosa è il tramonto tra i filari. Il sole stanco, si tuffa nella notte. Vigna Marta sbadiglia, mentre il cielo la ricopre con la sua coperta stellata. Poi l,uva si addormenta, sognando di diventare un nettare rosato. E i bei sogni, si sa, ogni tanto si avverano.”
Prodotto con uva Cesanese di Affile il questo rosato delizia e sorprende per l’equilibrio e l’eleganza. Al naso profumato e floreale, mentre in bocca rivela la sua struttura leggermente tannica con una nota di ciliegia croccante. Perfetto per l’aperitivo ma anche a tutto pasto.
- Provenienza: Italia – Piglio (FR)
- Vitigni: Cesanese d’Affile 100%
- Terreni: Argilloso
- Formato: 750 ml
Vino Rosso bio IGP “Zitore”
30,90€“Zitore nasce dal passato che incontra il futuro, in un vitigno antico come le terre stesse in cui sono stati piantati più di un decennio fa nuovi filari di Lecinaro.”
Tutto viene coltivato secondo i più rigidi dettami del metodo biodinamico. La vendemmia è condotta a mano e la vinificazione segue la fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni.
Nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione.
Per 15 mesi “Zitore” subisce un affinamento in botti di rovere che gli conferiscono morbidezza e persistenza.
Color ciliegia, il vino ha un profumo intenso, con note fruttate di prugne secche, e speziate di pepe, cioccolato e vaniglia.
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Lecinaro
- Formato: 750 ml
Vino rosso DOC “Carmen”
15,90€Carmen Rossi – al secolo Maria Carmela Caira – è stata insieme alle sue due sorelle modella per artisti celebri nella Parigi di fine ‘800 inizio ‘900. Figura storica indiscutibilmente interessante, fonda in quegli anni l’Académie Vitti, la quale permetteva alle donne di approcciare allo studio dell’Arte. Maria Carmela Caira nasce nel 1879 nel casolare dove oggi ha sede l’azienda produttrice di questo vino rosso a lei dedicato.
Questo Vino rosso DOC caldo e avvolgente ha un colore rosso intenso con sfumature porpora. Invade l’olfatto con eleganti profumi di frutti a bacca rossa e di pepe in grani. Al gusto si evidenzia in particolare il sapore del gelso maturo.
- Provenienza: Italia – Gallinaro (FR)
- Vitigni: 90% Cabernet, 5% Merlot, 5% Syrah
- Formato: 750 ml
Vino rosso DOC “Eques”
18,90€L’etichetta del vino Eques (cavaliere della classe gladiatoria nell’antica Roma in versione sannita) prende spunto dalla rappresentazione del maestoso mosaico di epoca romana conservato nel Palazzo Ducale di Atina (FR).
Un vino rosso DOC aromatico e dal sapore delicato risultato del giusto equilibrio tra cabernet sauvigno, cabernet franc, syrah e merlot. Ben esalta piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati.
- Provenienza: Italia – Gallinaro (FR)
- Vitigni: Cabernet Sauvigon, Cabernet Franc,Syrah e Merlot
- Formato: 750 ml
Vino rosso DOCG “Amor”
25,90€ “Nei morbidi velluti di un gusto sinuoso, scintillano gocce di rossa rugiada. E tra i filari ordinati, sospesi nell’alba a guardare la valle, riecheggia il silenzio di una nobile storia.”
Questo vino rosso Cesanese di Affile DOCG è la storia dell’Amor(e) di Stefano e Gabriella – produttori – per la viticoltura. Questo Cesanese Superiore, coltivato in una terra dai suggestivi panorami, viene affinato 6 mesi in barrique conferendogli una struttura importante dai profumi di frutti rossi, rose, rabarbaro e spezie. Si preferisce abbinato a carni rosse e formaggi stagionati.
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Cesanese d’Affile 100%
- Terreni: Argilloso/calcareo
- Formato: 750 ml
- Grado alcolico: 14,5%