Filtri
I più venduti
-
Vino rosso DOCG "Picchiatello"
Valutato 5.00 su 524,90€Il prezzo originale era: 24,90€.17,90€Il prezzo attuale è: 17,90€. -
Pasta semi-integrale "Paccheri" 4,90€
-
Tartufo estivo a fette 12,90€ – 15,90€
-
Olive Itrana salate in salamoia 14,90€
-
Vino rosso DOCG Riserva "Camere Pinte" 33,90€
Vini rossi che riposano in cantina, ognuno con una propria storia da raccontare.
Vino Rosso bio IGP “Zitore”
30,90€“Zitore nasce dal passato che incontra il futuro, in un vitigno antico come le terre stesse in cui sono stati piantati più di un decennio fa nuovi filari di Lecinaro.”
Tutto viene coltivato secondo i più rigidi dettami del metodo biodinamico. La vendemmia è condotta a mano e la vinificazione segue la fermentazione alcolica e malolattica spontanee con lieviti indigeni.
Nessuna stabilizzazione, nessuna chiarificazione o filtrazione.
Per 15 mesi “Zitore” subisce un affinamento in botti di rovere che gli conferiscono morbidezza e persistenza.
Color ciliegia, il vino ha un profumo intenso, con note fruttate di prugne secche, e speziate di pepe, cioccolato e vaniglia.
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Lecinaro
- Formato: 750 ml
Vino rosso DOC “Carmen”
15,90€Carmen Rossi – al secolo Maria Carmela Caira – è stata insieme alle sue due sorelle modella per artisti celebri nella Parigi di fine ‘800 inizio ‘900. Figura storica indiscutibilmente interessante, fonda in quegli anni l’Académie Vitti, la quale permetteva alle donne di approcciare allo studio dell’Arte. Maria Carmela Caira nasce nel 1879 nel casolare dove oggi ha sede l’azienda produttrice di questo vino rosso a lei dedicato.
Questo Vino rosso DOC caldo e avvolgente ha un colore rosso intenso con sfumature porpora. Invade l’olfatto con eleganti profumi di frutti a bacca rossa e di pepe in grani. Al gusto si evidenzia in particolare il sapore del gelso maturo.
- Provenienza: Italia – Gallinaro (FR)
- Vitigni: 90% Cabernet, 5% Merlot, 5% Syrah
- Formato: 750 ml
Vino rosso DOC “Eques”
18,90€L’etichetta del vino Eques (cavaliere della classe gladiatoria nell’antica Roma in versione sannita) prende spunto dalla rappresentazione del maestoso mosaico di epoca romana conservato nel Palazzo Ducale di Atina (FR).
Un vino rosso DOC aromatico e dal sapore delicato risultato del giusto equilibrio tra cabernet sauvigno, cabernet franc, syrah e merlot. Ben esalta piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati.
- Provenienza: Italia – Gallinaro (FR)
- Vitigni: Cabernet Sauvigon, Cabernet Franc,Syrah e Merlot
- Formato: 750 ml
Vino rosso DOCG “Amor”
25,90€ “Nei morbidi velluti di un gusto sinuoso, scintillano gocce di rossa rugiada. E tra i filari ordinati, sospesi nell’alba a guardare la valle, riecheggia il silenzio di una nobile storia.”
Questo vino rosso Cesanese di Affile DOCG è la storia dell’Amor(e) di Stefano e Gabriella – produttori – per la viticoltura. Questo Cesanese Superiore, coltivato in una terra dai suggestivi panorami, viene affinato 6 mesi in barrique conferendogli una struttura importante dai profumi di frutti rossi, rose, rabarbaro e spezie. Si preferisce abbinato a carni rosse e formaggi stagionati.
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Cesanese d’Affile 100%
- Terreni: Argilloso/calcareo
- Formato: 750 ml
- Grado alcolico: 14,5%
Vino rosso DOCG “Arringo”
25,90€ “Nei morbidi velluti di un gusto sinuoso, scintillano gocce di rossa rugiada. E tra i filari ordinati, sospesi nell’alba a guardare la valle, riecheggia il silenzio di una nobile storia.”
Questo vino rosso Cesanese di Affile DOCG è la storia dell’Amor(e) di Stefano e Gabriella – produttori – per la viticoltura. Questo Cesanese Superiore, coltivato in una terra dai suggestivi panorami, viene affinato 6 mesi in barrique conferendogli una struttura importante dai profumi di frutti rossi, rose, rabarbaro e spezie. Si preferisce abbinato a carni rosse e formaggi stagionati.
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Cesanese d’Affile 100%
- Terreni: Argilloso
- Formato: 750 ml
- Grado alcolico: 13,5%
Vino rosso DOCG “Campanino”
17,90€Questo vino rosso Cesanese del Piglio DOCG Campanino prende il nome dall’antico dialetto ciociaro, chiamato per l’appunto “Campanino”.
Il vino Campanino vuole essere un palese omaggio a uno spicchio di terra incantato, dove secoli di storia e di storie si incontrano in un bicchiere di vino per regalare un gusto capace di sorprendere.
Questo vino rosso Cesanese del Piglio DOCG ha un colore rubino intenso e al naso si sente la viola, i frutti rossi e sentori balsamici di eucalipto.
Si accompagna perfettamente con i piatti tipici della cucina ciociara e non solo.
- Provenienza: Italia – Piglio (FR)
- Vitigni: Cesanese d’Affile 100%
- Terreni: Argilloso/calcareo
- Formato: 750 ml
Vino rosso DOCG “Picchiatello”
Se guardi oltre la vigna, verso l’orizzonte, vedrai “il Picchiatello” rincorrere i suoi sogni. Perché i sani fanno le cose giuste, ma i matti fanno quelle buone.
Il vino rosso DOCG Picchiatello è un Cesanese del Piglio in purezza prodotto sulle pendici dei Monti Ernici, un territorio di alta e media collina in provincia di Frosinone, al naso risulta complesso con sentori di macchia mediterranea, frutti rossi e pepe nero. Fermentato in acciaio a temperatura controllata e affinato per 12 mesi in grandi botti di rovere per il 75% del tempo (il restante 25% in acciaio).
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Cesanese d’Affile 100%
- Terreni: Argilloso
- Formato: 750 ml
- Grado alcolico: 13%
Vino rosso DOCG Riserva “Camere Pinte”
33,90€“Dalle stanze affrescate il maniero guarda Piglio. Le antiche finestre, occhi di pietra, allungano lo sguardo oltre il paese. Verso le nobili vigne che, distese sui colli, silenziose lavorano ricamando la terra.”
Il vino rosso Cesanese del Piglio DOCG Riserva riposa in piccole botti di rovere, dopodiché l’affinamento in bottiglia ne completa la maturazione.
Il risultato ottenuto è l’espressione massima della cantina di questa Azienda vitivinicola.
Al naso è intenso e complesso con aromi speziati di pepe nero e tostati. Perfetto per carne alla griglia, lo stufato, il brasato oppure come vino da meditazione.
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Cesanese d’Affile 100%
- Terreni: Argilloso
- Formato: 750 ml
- Grado alcolico: 14,5%
Vino rosso IGP “Pedicate”
Le uve di questo Vino rosso IGP provengono dal vigneto di Pedicate, in una zona tradizionalmente vocata alla viticoltura e caratterizzata da una elevata concentrazione di rocce. Si tratta di un vino rosso di grande carattere, ottenuto da uve Cesanese del Piglio. Esprime al meglio il terroir della regione con un bouquet ricco di frutti rossi maturi, spezie e sfumature erbacee. Al palato, si distingue per la sua struttura elegante, tannini vellutati e un finale persistente, rendendolo ideale per accompagnare piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.
- Provenienza: Lazio (FR)
- Vitigni: Cesanese
- Formato: 750 ml
Vino rosso IGT “Cantharus”
9,90€Etichetta dedicata a “Cantharus” una coppa utilizzata dai Sanniti per bere vino, un esemplare è stato rinvenuto in località Ominimorti ed è conservata presso il Museo Archeologico di Atina (FR).
Vino dal gusto morbido e intenso. Colore rosso con sfumature porpora, invade l’olfatto con note di frutta matura a bacca rossa. Eccellente fusione di Cabernet, Syrah e Merlot. Intenso e avvolgente, questo vino offre note complesse di frutti rossi e spezie, ideale per esaltare piatti di carne e formaggi stagionati
- Provenienza: Italia – Gallinaro (FR)
- Vitigni: Cabernet, Syrah, Merlot
- Formato: 750 ml
Vino rosso IGT “Puccio”
11,90€Le uve di questo Vino rosso IGP provengono dal vigneto di Pedicate, in una zona tradizionalmente vocata alla viticoltura e caratterizzata da una elevata concentrazione di rocce. Indicato per accompagnare carni rosse, formaggi a pasta dura e antipasti a base di salumi.
Puccio è un vino rosso IGT del Frusinate con uvaggio 60% Cesanese e 40% Sangiovese, la coltivazione avviene ad altitudine pari a 412 s.l.m., su suolo argilloso e allevamento Guyot.
- Provenienza: Italia – Piglio (FR)
- Vitigni: Cesanese e Sangiovese
- Formato: 750 ml