Bene Comune

Pasta, vini e legumi da territori dislocati in tutta la provincia di Frosinone

Bene comune Ripi Azienda Agricola
Bene comune Logo

La cooperativa sociale “Bene Comune - Res Ciociaria” nasce nel 2013 con una missione: valorizzare prodotti e territori della Ciociaria.
Portano avanti questa missione tramite la coltivazione biologica di legumi, cereali ed ortaggi in differenti campi dislocati nel territorio Ciociaro, tra cui Ripi e Arpino.
Una rete economica solidale a sostegno delle piccole imprese ed imprenditori del territorio, al fine di mantenere l’integrità delle piccole comunità locali e far conoscere le materie prime in tutto il territorio nazionale.
Le coltivazioni sono naturalmente biologiche, senza uso di antibiotici e diserbanti, per mantenere tutta l’integrità e la purezza della materia prima.
Le piante si nutrono infatti solamente di acqua pura, del sole e microclima delle altitudini ciociare.
Le specialità della cooperativa riguardano soprattutto le coltivazioni di grani antichi, quali Senatore Cappelli, Solina, Saragolla e Agostinella.
Non solo grani ma anche legumi, come il Fagiolone di Vallepietra, una varietà caratteristica di fagioli coltivata prevalentemente nelle zone di Vallepietra, Trevi nel Lazio e Filettino.
Inoltre la cooperativa comprende anche un’area di Viticoltura ed Olivicoltura.

L’agricoltura eroica è un vero e proprio gesto d’amore, che cerca di preservare le tradizioni del territorio, soprattutto ciociaro, e la biodiversità.
Unire le piccole produzioni presenti sul territorio, manifesto di storie e sapori antichi, è il filo conduttore della cooperativa Bene Comune.