L'Avventura

Cesanese del Piglio DOCG e altre delizie a marchio L'Avventura

Azienda Agricola L'Avventura
L'Avventura logo

Stefano e Gabriella, passeggiando per la Ciociaria alla ricerca di un lembo di terra da coltivare, acquistano i primi 3,5 ettari nel Comune di Piglio per realizzare un sogno: nasce così nasce L’Avventura, produttori di felicità.
Grazie alla passione per il vino e all’impegno per esaltare il vitigno autoctono laziale per eccellenza, il Cesanese, è possibile gustare le specialità del territorio come la Passerina IGT.
L'Avventura si dedica anima e corpo alla promozione delle sue bontà enogastronomiche.
The Appeal of Piglio© è il nostro credo: le bellezze naturali e artistiche di questa zona vanno scoperte e assaporate, degustando il piacere come un buon vino.
Nel 2020 L’Avventura ha ottenuto la Certificazione di Azienda di Produzione Biologica dall’ente Suolo e Salute, organismo di controllo e certificazione per le produzioni biologiche in Europa, un ente autorizzato dal MIPAAF.
L'azienda crede fortemente nella ricerca e nella salvaguardia dell’ambiente, partecipa a progetti con l’Università della Tuscia, CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) e l’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio).
Da sempre sostiene la pratica di Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) con il supporto tecnico di Deafal.
Fondamentale è il lavoro di rigenerazione del suolo e la corretta nutrizione delle piante, incrociando le buone pratiche agricole con le moderne conoscenze scientifiche.