Amaretti di Guarcino

Dolci ciociari artigianali al 100%, lavorati esclusivamente a mano

amaretti-di-guarcino-la-fattoria-sotto-casa
amaretti-di-guarcino-logo

Guarcino sorge a 680 mt, nei Monti Ernici, un piccolo borgo di montagna ciociaro.
Un secolo fa, un vecchio frate fece un dono ai cittadini di Guarcino, la ricetta degli amaretti per premiarli della loro ospitalità nei confronti dei forestieri, ai quali offrono ristoro e riposo dopo chilometri di camminata.
Nasce così l’amaretto di Guarcino, il fine pasto preferito nel Medioevo durante il periodo di caccia, dai signori del luogo nella famosa Rocca di Rivituro.
L’Amaretto di Guarcino è un vanto ormai da secoli e la sua produzione antica viene celebrata nel periodo di luglio e Fernando, il titolare di Amaretti di Guarcino, ne ha fatto il proprio credo personale.
Il suo laboratorio sforna tutti i giorni da anni i tipici amaretti di Guarcino: un mix di mandorle dolci e amare, albume e zucchero, in forma romboidale. Ingredienti semplici per un gusto unico e tradizionale.

Oltre ai tipici amaretti, Fernando realizza tutti i dolcetti secchi tipici della tradizione ciociara e delle festività e anche ottimi distillati che si sposano perfettamente ai dolcetti.
Acquistate un vero e proprio pezzo di storia, direttamente a casa vostra, da gustare in qualsiasi momento della giornata.