- -6,10 €

Ogni vino è un'esperienza unica e sappiamo quanto sia difficile scegliere il giusto vino davanti uno scaffale pieno di bottiglie che vorremmo provare. Per togliere ogni dubbio abbiamo pensato ad una selezione di vini provenienti da cinque diverse cantine del Basso Lazio: due vini rossi, due vini bianchi e un vino rosato per accompagnare il gusto degli aperitivi e dei pasti di ogni palato.
Contiene:
1 x Campanino - Cesanese del Piglio DOCG - L'Avventura - 11,00 €
1 x KanthaROS - vino rosato IGT - Casale Caira - 10,00 €
1 x Lampione - Moscato di Terracina - Vini Valle Marina - 12,00 €
1 x Eroico - Merlot IGT - Bene Comune - 10,00 €
1 x Fregellae - Vino bianco Bio IGP - Palazzo Tronconi - 20,00 €
Pagamenti sicuri
Spedizioni accurate e celeri
Cambi e resi garantiti
Cinque vini da altrettante aziende del Basso Lazio. Un viaggio tra i sapori dei vini che caratterizzano le terre del Cesane del Piglio, del Maturano, del Moscato di Terracina, del Cabernet e di altri uvaggi unici e autoctoni.
Campanino: vino rosso rubino intenso, al naso si sente viole e frutti rossi, con sentori balsamici di eucalipto. In bocca è persistente, con una buona frutta in particolare la ciliegia. Ottimo con salumi o carni rosse, formaggi freschi e stagionati.
KanthaROS: vino rosato prodotto dal Cabernet e dal Merlot vinificati in bianco, dal sapore delicato che rievoca il gusto della frutta fresca a polpa bianca. Si consiglia di servire ad una temperatura di 8/10°C.
Lampione: vino bianco ottenuto da vigneti di Moscato di Terracina, antica qualità autoctona della riviera di Ulisse. L'azienda consiglia di abbinarlo a portate di piatti a base di pesce e di formaggi elaborati, servendolo ad una temperatura di 8-12 C°.
Eroico: vino rosso dal colore rubino trasparente, luminoso e consistente. Al naso odore di frutti di bosco e felce con note delicate di viole e tabacco. Al gusto è fruttato e leggermente tannico, di facile beva e di buona persistenza.
Fregellae: vino bianco dal colore dorato con riflessi verdognoli. Dal profumo intenso, fruttato, floreale con note agrumate e speziate. Il suo gusto è pieno, armonico ed equilibrato, con grande sapidità, bilanciato dalla sua caratteristica freschezza. È consigliato l’abbinamento con minestre di legumi e carne, con fritture miste e con pesce gratinato al forno. Si consiglia di conservarlo orizzontalmente ad una temperatura di circa 15° e di servirlo tra i 12° e i 24°.